Ogni tanto una buona notizia. E questa è di quelle che fanno ben sperare per il futuro della città. L'AMC, società che si occupa del trasporto pubblico del capoluogo, grazie ai finanziamenti ricevuti dalla Regione Calabria e dal Comune di Catanzaro (75% e 25%), acquisterà 14 nuovi autobus.
Già questa rappresenta una buona nuova, ma, fortunatamente c'è dell'altro. I mezzi in questione saranno, infatti, alimentati a metano, rappresentando la prima vera svolta verde della città, permettendo una riduzione delle emissioni e un risparmio in termini di spesa per la gestione degli automezzi.Inoltre, grazie alla presenza a bordo di un sistema GPS, che consente la localizzazione dell'autobus in tempo reale, si prevede di realizzare un'analisi del traffico urbano per ottimizzare il servizio offerto ai cittadini.
Siete stupiti? Se non lo siete, rimarrete sicuramente contenti dall'ulteriore sviluppo della faccenda. Per poter rifornire i nuovi autobus sarà necessaria la realizzazione di una stazione di rifornimento che eroghi appunto metano, presso la sede dell'AMC di viale Magna Graecia. Questa sarà adibita anche alla commercializzazione del carburante ai privati cittadini, rappresentando il primo distributore di metano della provincia (l'unica in tutta la regione a non esserne ancora dotata).
Vedendo l'attuale trend del prezzo dei carburanti “convenzionali”, questa notizia non può che far piacere, sapendo che il metano viene venduto intorno agli 0,80 €/Kg. Anzi, non essendo la vendita ai privati il core business dell'AMC, si spera che questa pratichi un prezzo tra i più bassi sul mercato.
Nessun commento:
Posta un commento