Anche il capoluogo ha avuto il suo programma di festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Siamo partiti stamattina con lo spettacolo offerto dalla fanfara dei Bersaglieri, passando per l'intitolazione della piazza antistante il Teatro Politeama all'Unità d'Italia, per finire con il concerto che in serata si è tenuto nel teatro stesso.
Istituzioni e cittadini non hanno mancato l'appuntamento. La città è stata tappezzata di tricolori: il palazzo di vetro nella Provincia (che potete vedere in foto) e quello che ospita la Camera di Commercio bardati a festa alla stregua di molte vetrine di esercizi commerciali lungo Corso Mazzini.
Tuttavia, Catanzaro non ha dimenticato la storia dei Briganti che hanno combattuto in tutto il sud Italia e a cui il tempo non ha dato il giusto tributo, anzi, gli ha affibbiato questo appellativo nel tentativo di vestire la loro azione in difesa del territorio, di significati negativi. Le gallerie del S. Giovanni ospitano, in proposito, una mostra dedicata al brigantaggio che merita di esser visitata, per ristabilire la verità storica proprio nel giorno in cui ricorre una data importante per la nostra Nazione.
Nessun commento:
Posta un commento